08-2010
Almanacco astronomico - La costellazione del mese
Triangolo estivo: Questa volta parleremo non di una singola costellazione bensì di tre, legate tra loro da una configurazione nota con la denominazione Triangolo Estivo.
"Spiaggia per cani” a Porto Palma, nell’Isola di Caprera
La “Doggie Beach di Caprera”, gestita dall’Associazione A.R.V.E.P.A.N.A. Onlus di La Maddalena, che ha ideato e promosso il progetto grazie al finanziamento dell’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, nel 2009 aveva ottenuto il riconoscimento del Ministero del Turismo.
Biodays, un’estate di educazione ambientale nei Parchi per il progetto del CTS
Sono partiti a metà luglio i ‘Biodays’, la campagna che il CTS (Centro Turistico Studentesco e giovanile) propone per estate 2010 con lo scopo di informare e sensibilizzare i ragazzi fra i 6 e i 16 anni sulle tematiche ambientali e sulla biodiversità.
Immagini Amiche campagna promossa dall'Udi
Questo mese scrive per il Gruppo UDI Arcipelago La Maddalena Maria Delogu, docente di Lettere ITIS “OTHOCA” Oristano, referente scuola polo Politiche di Genere Provincia di Oristano
Parità: la scuola può fare la differenza. Con questo titolo “ardito” presento i lavori che dal 2006 porto avanti nella scuola dove insegno, l’Istituto Tecnico Industriale Statale “Othoca” di Oristano.
Detersivi sfusi
Presso due esercizi commerciali di La Maddalena - il Supermercato Despar (Via Indipendenza, Vic. A) e la Ferramenta “Da Mastro Peppino” (Piazza Mameli 7) - è possibile acquistare detersivi sfusi contribuendo a ridurre in modo significativo il volume di rifiuti di plastica dell’Arcipelago.
Concerto in una notte d’estate, suggestivo evento di lirica tra i vicoli del centro
Martedì 27 Luglio 2010 alle Ore 21, nel palcoscenico naturale di Piazza Ferraccio di La Maddalena, in Sardegna, si è svolto lo spettacolo lirico “Concerto in una notte d’estate” nel quadro delle manifestazioni in onore di Santa Maria Maddalena, Patrona della Città di La Maddalena, con la direzione artistica dell’Associazione Gallurese Amici della Lirica.
S. Maria Maddalena, la processione si tinge di... Parco!
Ha presenziato anche un mezzo dell’Ente Parco alla processione per la festa patronale di S. Maria Maddalena, lo scorso 22 luglio, nel corso della quale tradizionalmente numerose imbarcazioni “accompagnano” la Santa nello specchio acqueo di fronte al centro della città (Nella foto qui a fianco, i momenti salienti della cerimonia).
Nelle zone marine più sensibili esistono da sempre limiti alla navigazione
In riferimento a quanto sostenuto dal barone Antonio Winspeare Gucciardi nella lettera indirizzata al Sindaco di Olbia Gianni Giovanelli e al commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda pare opportuno fornire qualche essenziale chiarimento.
La Route du Jasmin approda a Porto Palma, nel cuore del Parco Nazionale
Lo scorso 3 agosto nel borgo di Stagnali a Caprera, nella cornice del Centro di Educazione Ambientale, i 250 velisti partecipanti alla regata velica “La Route du Jasmin” (la rotta del gelsomino) sono stati accolti dal Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena con un aperitivo di benvenuto.
Zaino in spalla per il Parco!
Terza puntata: un tuffo nel passato per ricordare la Spiaggia rosa
In agosto trovare un angolo libero dall’affollamento estivo in un posto turistico come l’Arcipelago di La Maddalena è un’impresa non da poco.
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »