Domenico Millelire
L'eroe della resistenza maddalenina: Domenico Millelire
1793. arriva Napoleone Bonaparte, il futuro imperatore di Francia è costretto alla ritirata da Domenico Millelire eroe della resistenza maddalenina.
Napoleone venne qui il 22 Febbraio 1793, con la spedizione francese comandata dal corso Colonna Cesari: 22 navi, seicento uomini. Napoleone aveva solo 24 anni, era luogotenente colonnello.
Napoleone, dopo aver preso terra a S.Stefano da dove bombardava sistematicamente La Maddalena, il 25 Febbraio ricevette l'ordine (piuttosto frettoloso, si disse) di Colonna Cesari che, spaventato dalla resistenza incontrata, faceva rientrare la flotta verso la Corsica.
L'Eroe della resistenza maddalenina fu il nocchiero Domenico Millelire, 32 anni, che con i suoi cannoni aveva sparato da ogni posizione: da Punta Tegge, all'estremo sudovest dell'isola, dalla costa sarda ( dove aveva portato di notte il suo cannone), perfino da una scialuppa con cui era entrato fino in mezzo alle navi francesi.
Ebbe promozione, denaro e una medaglia d'oro, a suo fratello Agostino era già stato assegnato lo stesso premio qualche anno prima.
A suo fratello Agostino toccò la seconda.
Il palazzo comunale di La Maddalena conserva ancora, su un piccolo basamento, una delle "palle di Napoleone".