• ambiente

    warning: Creating default object from empty value in /var/www/vhosts/lamaddalenapark.it/httpdocs/modules/taxonomy/taxonomy.pages.inc on line 33.

    GESLOPAN: aperte le iscrizioni al Master di sviluppo locale nei Parchi e nelle Aree Naturali sticky icon

    Anche quest'anno le Facoltà di Medicina Veterinaria, Agraria, e Scienze Politiche dell'Università di Teramo hanno deliberato l'istituzione del Master in GEs

    Ripristino ambientale di siti degradati dell'Arcipelago, proseguono le operazioni dell'Ente Parco

    Proseguono in collaborazione con Ciclat gli interventi dell'Ente Parco per rimuovere i rifiuti che si sono acculumati in alcuni siti dell'Arcipelago.

    Il Parco ribadisce la propria disponibilità a collaborare

    In merito alla notizia apparsa oggi sul quotidiano La Nuova Sardegna in cui il dirigente del Comune di La Maddalena, Nicola Cossu chiede la collaborazione del Parco per

    Restituito al Parco un piccolo contenitore con la sabbia della Spiaggia Rosa

    Verrà conservata presso il Museo Geomineralogico del Cea di Stagnali (Isola di Caprera) la sabbia della Spiaggia Rosa di Budelli restituita nei giorni scorsi nelle mani del Direttore dell’Ente Parc

    Paesaggi della memoria: due serate di arte e cultura nel sito di Cava Francese

    Il 24 e 25 maggio a partire dalle ore 18.00 presso Cava Francese si terrà la presentazione del Live Set Art a cura di Anastasia Sciuto con la collaborazione  di El

    Diporto nautico e immersioni con autorespiratore: pubblicata la manifestazione d'interesse

    Pubblicata all’albo pretorio digitale la manifestazione d'interesse rivolta a tutti quei soggetti interessati a fornire il servizio di rilascio delle autorizzazioni per il diporto

    Paesaggio e fortificazioni: seminario di chiusura

    Si svolgerà giovedì 21 febbraio alle ore 10.30 presso il Cea - Centro di educazione ambientale del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena a Stagnali, nell’isola di Caprera, la presentazion

    Stenelle spiaggiate: due recuperi

    Due esemplari di Stenella coeruleoalba sono stati recuperati dal personale dell’Ufficio ambiente dell’Ente Parco nell’ambito delle attività della “Rete regiona

    Piano anti incendio: predisposta la prima bozza

    È stata presentata in conferenza di servizi la prima bozza del Piano AIB - Piano Antincendio Boschivo dell’Arcipelago.  Il Piano redatto dai tecnici dell&rsq

    Newsletter del Parco

    Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi gli aggiornamenti sulle attività del Parco

    Utenti on-line

    Ci sono attualmente 0 utenti e 0 visitatori collegati.