educazione ambientale
G-Orto: presentato il programma della manifestazione del 31 maggio prossimo
Si svolgerà tra la Casa Museo di Giuseppe Garibaldi sull’Isola di Caprera, il CEA – Centro di educazione ambientale del Parco Stagnali e il centro storico di La Maddale
Al via il progetto di educazione ambientale “Delfini Guardiani”
Dopo le isole del Giglio, Capri, Ischia, Ponza, Lampedusa e Linosa, si allarga anche alla Sardegna il network dei “delfini guardiani”: grazie al Parco Nazionale de
Parco e Comune insieme per i bambini di La Maddalena
E’ stato siglato nei giorni scorsi il protocollo d’intesa tra l’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena e il Comune per lo svolgimento della colonia estiva
Il Parco nelle scuole: cinque progetti di educazione ambientale e alimentare
Quattro progetti di educazione ambientale finanziati dal Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena caratterizzeranno l’attività didattica in diversi i
Il “Garibaldi”... alla scoperta di Garibaldi Agricoltore - Conferenza stampa
«Il “Garibaldi“… alla scoperta di Garibaldi agricoltore»: è questo il titolo del progetto di educazione ambientale che, riprendendo scopi e filosofia delle attività sinora svolte sull’argomento con la collaborazione dell’Istituto internazionale di studi “G. Garibaldi”, l’Ente Parco ha realizzato insieme al Liceo “Garibaldi” di La Maddalena, con il supporto degli esperti del Parco e della sezione sarda dell’AIAB (Associazione italiana di agricoltura biologica). Giovedì 14 giugno alle ore 17.30, nel corso di una conferenza stampa nel Salone consiliare di La Maddalena, gentilmente messo a disposizione dall’amministrazione comunale per l’occasione, sarà presentato pubblicamente la prima parte del video realizzato.
Presentazione pubblica dei lavori effettuati dal Parco nel Centro di educazione ambientale
Sono stati presentati pubblicamente questa mattina i lavori di restauro delle strutture del CEA (Centro di educazione ambientale) del Parco a Stagnali, sull’Isola di Caprera. In occasione della chiusura di alcuni progetti di educazione ambientale che hanno coinvolto le scuole di La Maddalena (Scuole materne dei plessi di via Carducci, Moneta e Due Strade) e l’Associazione “Moneta Solidale”, e che sono stati finanziati dall’Ente Parco, il Centro ha accolto circa seicento persone tra alunni e accompagnatori coinvolti nell’evento finale.
Presentazione pubblica dei lavori effettuati dal Parco nel CEA di Stagnali
Sabato 9 giugno saranno presentati i lavori di restauro delle strutture del CEA (Centro di educazione ambientale) del Parco a Stagnali, sull’Isola di Caprera, in occasione della chiusura di alcuni progetti di educazione ambientale, che hanno coinvolto le scuole di Maddalena (Scuole materne dei plessi di via Carducci, Moneta e Due Strade) e l’Associazione “Moneta Solidale”, e che sono stati finanziati dall’Ente Parco. A partire dalle 8.30, il Centro accoglierà circa seicento persone – tra alunni e accompagnatori coinvolti nell’evento finale – e chiunque vorrà visitare il Centro, mentre alle 10 il Presidente del Parco Giuseppe Bonanno terrà una conferenza stampa; per tutta la mattinata i Musei e le altre strutture del CEA saranno inoltre aperte ai turisti e a tutta la cittadinanza.
Bandiere Blu 2012: premiate Punta Tegge e Spalmatore
Alle spiagge di Punta Tegge e Spalmatore, sull'isola di La Maddalena, è stato attribuito il vessillo di qualità "Bandiera Blu" 2012, la cui cerimonia di consegna è stata organizzata questa mattina a Roma dalla Fondazione per l'educazione ambientale (FEE) in collaborazione con Enel Sole.
Centro Ricerca Delfini: un percorso didattico sulla pesca dell’Arcipelago
Proseguono anche durante il mese di aprile gli incontri iniziati a marzo per il progetto “La pesca a La Maddalena”, promosso dal Parco Nazionale dell’Arcipelago