• Cultura nel Parco - Introduzione


    La Maddalena sorge attorno al porto di Cala Gavetta tra il XVII e il XVIII secolo, polo sociale ed economico di grande importanza, originariamente abitato da pastori corsi e poi frequentato da pescatori campani, liguri e provenzali, venuti a praticare la pesca del corallo.
    L’Arcipelago è sempre stato un luogo ambito a livello strategico, teatro a volte di avvenimenti drammatici, come testimoniano le presenze di Napoleone, Nelson, Garibaldi, dei fortini e delle opere militari. Nel borgo di Stagnali, nell’isola di Caprera, sorge il Centro di Educazione Ambientale con i Musei del Parco, dove passato e presente, storia e natura, cultura e tradizione si mescolano in un connubio affascinante.

    Newsletter del Parco

    Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi gli aggiornamenti sulle attività del Parco

    Utenti on-line

    Ci sono attualmente 0 utenti e 2 visitatori collegati.