La Zonizzazione del Parco
La zonizzazione dell'area del Parco
Fatte salve le modalità operative concernenti le utilizzazioni del territorio per esigenze di carattere militare, di competenza dell'Amministrazione Difesa, l'area del Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena, cosi come delimitata dalla cartografia riportata ai link seguenti, è suddivisa, ai sensi dell'art. 12 della Legge n. 394 del 1991, nelle seguenti macro zone: area terrestre e area marina.
Col termine "zonizzazione" (o "zonazione", dall'inglese zoning) si intende la suddivisione del territorio in aree omogenee, ciascuna delle quali ha determinate caratteristiche. In ognuna di tali aree vigono alcuni divieti, che sono elencati nel D.P.R. 17 Maggio 1996 (Decreto istitutivo dell' Ente Parco). La carta della zonizzazione, aggiornata al 2012 con una sintesi delle disposizioni sulla pesca e sulle attività di diporto nautico, è puramente indicativa dal momento che le dimensioni della stessa non permettono di approfondire i dettagli e che la carta è realizzata in bassa risoluzione. Per qualsiasi contenzioso occorre fare riferimento alla carta allegata al DPR istitutivo.