• Il Benthos - La Franata


    La Franata

    Il sito è localizzato nella porzione orientale dell'isola di Caprera (Lat. N 41 13,150' Lon. E 9 29,330'), immediatamente a nord del promontorio che delimita la Cala Coticcio.
    E' frequentemente visitato per le immersioni subacquee nel caso in cui spiri vento di ponente, dal quale è ben riparato.
    L'ambiente sommerso è in gran parte composto da una parete rocciosa, con ampie zone di frana, alla quale segue un fondo sabbioso che si stabilizza intorno ai 25-30 metri.
    Il profilo della distribuzione della componente macrobentonica mostra a -11 m:a una facies ad Acetabularia acetabulum che assume valori di copertura dei massi di frana, prossima al 90%.

    Nel resto delle superfici, al riparo della luce diretta, è presente il porifero Spirastrella cunctatrix, che trova a questa profondità il limite superiore della sua distribuzione, e, nelle nicchie della roccia, esemplari di Sphaerechinus granularis.
    Sono state inaspettatamente rinvenute abbondanti mucillagini, che talvolta coprono superfici considerevoli.

    A 16 m: nelle spaccature della roccia è presente una diversificata fauna a poriferi di ambiente emisciafilo composta da Axinella polipoides, Clathrina clatrus (Quest'ultima abbastanza rara nei fondi infralitorali dell'arcipelago), Petrtosia ficiformis, e dal Polichete Protula tubularia.
    Intorno ai 23 m, alla base della parete rocciosa sono stati rinvenute alcune colonie di Eunicella cavolinii, tra le forme bentoniche incrostanti prevale il porifero Spirastrella cunctatrix,associato ad alghe emisciafile quali Halimeda tuna e Flabellia petiolata.
    Nelle zone sabbiose circostanti sono presenti radi ciuffi di Posidonia oceanica.

    Newsletter del Parco

    Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi gli aggiornamenti sulle attività del Parco

    Utenti on-line

    Ci sono attualmente 0 utenti e 1 visitatore collegati.