• La liberazione della tartaruga marina "Catalina"


    Vedi il video

    Il recupero di Catalina - Il 30 gennaio 2010 un pescatore maddalenino ha segnalato all'ufficio ambiente dell'Ente Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena la presenza di una piccola tartaruga marina (Caretta caretta) in difficoltà.
    Il personale del Parco è subito intervenuto, supportato dalla società "Naturalia", dal Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (CFVA) della Regione Sardegna e dal CTS.
    La tartaruga marina, sofferente a causa dell'ipotermia dovuta alle condizioni meteo avverse di gennaio, è stata trasportata presso la clinica veterinaria "Duemari" di Oristano, vicino all'Area Marina Protetta del Sinis.
    La piccola caretta è stata ribattezzata Catalina dopo il suo recupero.
    La liberazione di Catalina - Catalina è stata restituita alle acque dell'Arcipelago e della Sardegna lo scorso 4 agosto, in sicurezza, assistita dalle stesse persone che l'avevano recuperata e curata: l'operazione è stata organizzata dall'Ente Parco di La Maddalena in collaborazione con la Clinica veterinaria "Duemari" di Oristano, la società "Naturalia" e il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (CFVA) della Regione Sardegna.
    Le attività svolte dal Parco, di particolare importanza per la tutela di questa specie protetta, si inseriscono nel quadro della Rete regionale per la conservazione della fauna marina in difficoltà, servizio organizzato dall'Assessorato alla difesa dell'ambiente della Regione Autonoma della Sardegna e realizzato dal Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena.
Nei mesi precedenti la liberazione il responsabile della clinica "Duemari", che ha supervisionato le operazioni, si è tenuto costantemente in contatto con l'Ente Parco per dare informazioni sullo stato di salute di Catalina e concordare la data di liberazione della piccola Caretta caretta.

    Newsletter del Parco

    Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi gli aggiornamenti sulle attività del Parco

    Utenti on-line

    Ci sono attualmente 0 utenti e 3 visitatori collegati.