• Isole di Razzoli e Santa Maria


    Razzoli e Santa Maria

    Sono pressochè unite dal Passo degli Asinelli. L'isola di Razzoli è la più esposta a nord e colpisce per la maestosità della sua scogliera e per le forme delle sue rocce, simili a sculture di Moore.
    Imponente e suggestivo il faro che domina sulle Bocche di Bonifacio.
    A S.Maria, invece, dove sorgono alcune abitazioni costruite prima dei divieti di edificabilità si trova ancora un antichissimo e modesto convento dove nel medioevo i frati benedettini, in fuga da Bonifacio, trovarono rifugio.
    L'isola ha una bellissima spiaggia, Cala S.Maria, una delle più grandi dell'Arcipelago. Nella pace di S.Maria lo sceneggiatore Franco Solinas, uno degli autori più prestigiosi del cinema mondiale, ha scritto molte pagine dei film più importanti del cinema "impegnato" italiano.
    Nella suggestione di questi luoghi riposa Gian Maria Volontè che naviga solitario tra le isole e nel vento impetuoso dell'Arcipelago.

    Il Porto Madonna

    Così viene denominata la laguna dal mare color smeraldo racchiusa tra le isole di Budelli, Razzoli e S.Maria.
    E' indubbiamente il luogo più suggestivo del Parco.
    Meta ambita dai diportisti che frequentano il mare del nord est della Sardegna.
    In questo straordinario specchio d'acqua, il Parco ha riservato ampie zone di mare dedicate ad attività di snorkeling e seawatching.

    Newsletter del Parco

    Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi gli aggiornamenti sulle attività del Parco

    Utenti on-line

    Ci sono attualmente 0 utenti e 1 visitatore collegati.