Isole di Spargi e Spargiotto
E la più grande delle quattro ed è conosciuta per le sue spiagge poste sul versante orientale.
Cala Corsara, Cala Connari, Cala Granara e tante altre insenature circondate da grandi rocce di granito scolpite dal vento e da rigogliosa vegetazione che si ferma sino al limite del bagnasciuga con spiagge dalle sabbie bianchissime e acqua color smeraldo costituiscono la spettacolarità di quest'isola che si presenta al visitatore come un autentico angolo di paradiso.
Di Spargi colpiscono, inoltre, le fortificazioni poste sul versante nord, a picco sul mare, e mimetizzate tra gli enormi massi di granito e la folta macchia che caratterizza l'intera isola. Spargiotto è un isolotto a nord-ovest dell'isola di Spargi, esposto alle tempeste di maestrale è un sito di particolare pregio ambientale dove nidificano specie rare di uccelli marini quali il cormorano dal ciuffo, il gabbiano corso, l'uccello delle tempeste.